Il progressivo invecchiamento della popolazione italiana e la crescente domanda di assistenza stanno trasformando profondamente il settore delle RSA. In questo contesto, fusioni e acquisizioni non sono più appannaggio esclusivo delle grandi aziende o del comparto bancario: stanno diventando uno strumento centrale anche in ambito socio-sanitario.

Nicola Cassinelli è stato intervistato su il Bollettino per analizzare le dinamiche di mercato che stanno accelerando la concentrazione delle strutture e il ruolo crescente degli operatori nazionali e internazionali.

Qual è il vantaggio, per un investitore, nel puntare su questo tipo di strutture?
Innanzitutto, la sicurezza di avere un’utenza di riferimento stabile: la popolazione invecchia e quella dei servizi assistenziali agli anziani è un’esigenza che non viene meno. È molto simile a un investimento infrastrutturale, nel senso che c’è un flusso continuo di richiesta, anche alla luce anche dell’evoluzione demografica europea”, spiega Cassinelli.

Per saperne di più, vi invitiamo a leggere l’articolo completo qui.